lunedì 7 giugno 2010

Aggiornamenti vari al 7 giugno

Ricapitolando, YouNet è stata ufficialmente fondata, l’1 Giugno abbiamo presentato 3 progetti (2 nazionali e 1 internazionale) e abbiamo inviato il nostro partenariato a una decina scarsa di progetti in giro per il mondo (Croazia, Turchia, Montenegro, Macedonia) molti dei quali su interessanti seminari di formazione da non perdere.
Abbiamo inoltre iniziato a strutturare l’Associazione e a dividerci i compiti (trovate la lista completa su FB). Se avete qualche competenza particolare o se volete aiutare ma non sapete come contattateci a younetit@gmail.com.

I progetti per il futuro
Innanzitutto incontrarci. La prossima riunione a Bologna è prevista mercoledì prossimo (9 Giugno) in Via Malaguti 31 (citofono Coviello). Appuntamento alle 21.00, chi viene alle 20.30 si becca anche la cena.
La prossima riunione a Palermo verrà organizzato dopo il 18 Giugno.

In secondo luogo si è proposto di organizzare una cena per festeggiare la fondazione e distribuire le tessere. Ne parleremo in riunione se qualcuno vuole dedicarsi alla creazione e stampa della tessera batta un colpo!

E soprattutto tanti bandi e progetti, su antimafia e beni confiscati, attività culturali in Palestina, sport, inclusione e volotariato, problematiche sociali e sussidarietà, informazione, ... e tanto altro ancora.d
Se siete interessati a collaborare su uno specifico bando contattateci su younetit@gmail.com.

Chiudo con un ringraziamento a tutti voi che siete capaci di sognare e di provare a cambiare questo nostro mondo. E’ emozionante, divertente, entusiasmante, energizzante, soddisfacente condividere con voi questo progetto. E’ un piacere ed un motivo di orgoglio. Sogniamo in grande! Costruiamo ancora più in grande!

sabato 15 maggio 2010

YouNet: supporting volunteering, no-profit networking

Cosa vogliamo fare…

  • Rivoluzionare il mondo del no-profit (che in Italia ha ampi margini di crescita) con un taglio professionale e strutturato.
  • Valorizzare le potenzialità del mondo del volontariato; abilitare singoli, gruppi informali, associazioni piccole e grandi a realizzare i propri progetti e sogni, a strutturarsi e crescere su un determinato tema o territorio
  • Unire professionalità, competenze specialistiche e aspirazioni con entusiasmo, volontariato e voglia di attivarsi
  • Contribuire alla crescita personale e professionale degli iscritti all’associazione

…e come

  • Facendo rete e supportando singoli, gruppi informali e associazioni
  • Scrivendo e implementando progetti europei e non solo
  • Condividendo esperienze, competenze, conoscenze, opportunità di formazione (anche internazionali)

Noi, YouNet…

  • Chi siamo ?

o Un gruppo di giovani sparsi per l’Italia con competenze eterogenee: molti hanno studiato cooperazione et simili, alcuni lavorano in questo campo altri sono giovani voglio di attivarsi e fare esperienza nel no-profit

  • Come collaboriamo e condividiamo appunti, idee, materiali, …?

o Mailing list

o Blog

o Gruppo Facebook

o Skype (contatta francescotarantino o dario.torregrossa84)

o In seguito creeremo anche account Twitter, Mediafire, Youtube…

  • Opportunità: creare qualcosa insieme divertendoci, crescere umanamente e professionalmente, fare esperienze interessanti e attivarsi, viaggiare (con la mente e con il corpo), realizzare sogni/progetti (propri o altrui), cambiare la società, fare rete, …

… e come si può partecipare?

  • Contattandoci su younetit@gmail.com, facebook o blog e chiedendoci quali progetti e iniziative sono in corso
  • Con 5 minuti al mese o con un impegno costante come referente di un settore/attività
  • Con idee, spunti, materiali e stimoli o in attività concrete e operative
  • All’interno di uno dei gruppi esistenti o creando un nuovo gruppo locale o tematico
  • Accendendo il cervello e aprendo gli occhi proponendo progetti o aiutando a realizzare quelli altrui
  • Parlando di YouNet in giro e proponendo a singoli e associazioni di collaborare e attivarsi (per cambiare il mondo)
  • Richiedendo documenti, guide e quant’altro per documentarsi e crescere sul mondo del volontariato, del no-profit e della progettazione




"Whatever you can do, or dream you can, begin it. Boldness has genius, power, and magic in it. Begin it now.”