Visualizzazione post con etichetta YouNet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta YouNet. Mostra tutti i post

sabato 3 luglio 2010

Nuovi entusiasmanti progetti SVE!!!

Ciao!


Vi proponiamo alcune interessanti opportunità di volontariato all'estero con lo SVE. Diverse associazioni europee cercano volontari/e per periodi più o meno lunghi. I temi principali riguardano media e comunicazione, arte, politiche giovanili, antidiscriminazione, ambiente ecc...


Vi piacerebbe fare esperienza nella conduzione di trasmissioni radio, organizzare workshop per bambini ed adolescenti, seguire progetti per la popolazione gitana, prendersi cura di persone disabili o anziane, preparare attività culturali, e tanto altro?!?


Ma soprattutto, se desiderate aprire la vostra mente mescolandovi con nuove culture, nuove persone, nuove usanze, scoprire nuove passioni, accrescere le vostre conoscenze, vivere in un paese diverso, allargare i vostri orizzonti, questa è l'occasione giusta!


Spulciate i progetti e non esitate a contattarci per ogni dubbio o chiarimento...aspettiamo le valanghe di domande!


Se invece non avete dubbi, per i progetti che vi interessano inviateci una mail all'indirizzo evs@you-net.eu possibilmente accompagnata da un CV e una lettera motivazionale (entrambe in inglese) soprattutto nel caso di scadenze ravvicinate.


Le scadenze sono imminenti...affrettatevi!


Per maggiori info visitate la pagina del nostro blog sullo SVE (http://younetitalia.blogspot.com/p/sve.html) o aggiungetevi al gruppo su facebook (http://www.facebook.com/group.php?gid=102563373125923).


Francia - Nancy

L’associazione francese CRISTEEL (www.cristeel.asso.fr) sta cercando un volontario tedesco, uno polacco e uno italiano da ospitare per 9-11 mesi con inizio alla fine del 2010. I progetti SVE saranno presentati l’1 Settembre quindi è necessario inviare la propria candidatura il prima possibile.

L’obbiettivo del progetto è la promozione dello scambio e del dialogo culturale con bambini. In un contesto di corsi linguistici per bambini, i volontari SVE supporteranno i ragazzini nella pratica delle lingue (in particolare quella in cui il volontario è madrelingua), nel confronto con usi e costumi di culture differenti e condivideranno il loro modo di vivere attraverso metodi educativi prevalentemente non formali.

Per maggior info: http://ec.europa.eu/youth/evs/aod/hei_form_en.cfm?EID=14000697417.


Moldova

La ONG ‘Dynamism, Youth, Diversity’ sta cercando volontari SVE per progetti in Moldova. Al omento sono disponibili 9 posti per volontari SVE in differenti organizzazioni: Association for Charity and Social Assistance ACASA, Foundation Angelus Moldova, Youth Friendly Health Center Neovita, Friends of Children or the Public Association ‘Eco-Razeni’. Per una riassuntiva descrizione di queste associazioni clicca qui. I progetti saranno presentati alla scadenza dell’1 Settembre.


Austria - Salzburg

L’associazione austriaca Radiofabrik (www.radiofabrik.at) sta cercando un volontario da ospitare a Salisburgo. Il progetto inizierà nel mese di Dicembre 2010 e durerà 12 mesi.

I volontari supporteranno lo staff che gestisce la radio e avranno la possibilità di maturare competenze tecniche e radiofoniche e esprimersi creativamente con propri programmi, broadcast e progetti.

Esperienza pregressa nel campo del podacsting radiofonico non è richiesto. La conoscenza della lingua tedesca è preferibile ma non indispensabile.

Le candidature saranno valutate fino al 5 Agosto, dopo quella data non sarà più possibile presentarne di nuove.

Per maggiori info: http://ec.europa.eu/youth/evs/aod/hei_form_en.cfm?EID=32000324707.


Spain - Palencia

Village council of Fromista
Progetto: attività sociali in un centro residenziale per anziani, attività giovanili nello Youth Center o attività culturali.

Per maggiori info clicca qui o contatta casajuventud@fromista.com

Fundación San Cebrián
Progetto: supporto e attività in un centro per persone con disabilità mentali.

Per maggiori info clicca qui o contatta anamarina.a@terra.es

Global Nature Foundation in Fuentes de Nava
Progetto: attività ambientali, in particolar modo di recupero e salvaguardia delle zone umide

Per maggiori info clicca qui o contatta abello@fundacionglobalnature.org

Gypsy Secretariat Foundation
Progetto: attività con la comunità gitana/rom

Per maggiori info clicca qui o contatta celia.gabarri@gitanos.org

Friends Association of the Saint James’ Way (European pilgrimage to Saint James of Compostelle )
Progetto: attività culturali, supporto e informazioni ai pellegrini

Per maggiori info contatta info@bibliotecajacobea.org


Macedonia - Skopje

L'associazione creACTive (http://www.cre-act-ive.org/) cerca volontari per un progetto SVE in Skopje sui temi della comunicazione, dei media, attività con i giovani.

Questo progetto offre diversi tipi di attività: girnalino dell'associazione, attività nelle scuole e nei centri giovanili, radio on line, attività di simulazioni.

In scadenza.

Per maggiori info: http://ec.europa.eu/youth/evs/aod/hei_form_en.cfm?EID=66000130317


Macedonia - Kavadarci

L'associazione creACTive (http://www.cre-act-ive.org/) cerca volontari per un progetto SVE a Kavadarci. I volontari saranno coinvolti nell'organizzazione di workshop, corsi, eventi per gli studenti di una scuola e di altre attività di promozione del volontariato insieme ad altre associazioni della zona.

In scadenza.

Per maggiori info http://ec.europa.eu/youth/evs/aod/hei_form_en.cfm?EID=66000130108


Denmark - Brenderup

L’associazione AFS Interkultur (http://www.afs.dk/den_da/home) sta cercando urgentemente un volontario per un progetto già approvato.

La partenza è prevista per la metà di agosto e la durata sarà di 10 mesi. Le attività principali saranno legate alla conduzioni di iniziative in una scuola popolare, preparazione, coordinamento e diffusione di queste.

Scadenza 7 Luglio.

Per maggiori info http://ec.europa.eu/youth/evs/aod/hei_form_en.cfm?EID=10000265516


Buona immersione!

lunedì 7 giugno 2010

Aggiornamenti vari al 7 giugno

Ricapitolando, YouNet è stata ufficialmente fondata, l’1 Giugno abbiamo presentato 3 progetti (2 nazionali e 1 internazionale) e abbiamo inviato il nostro partenariato a una decina scarsa di progetti in giro per il mondo (Croazia, Turchia, Montenegro, Macedonia) molti dei quali su interessanti seminari di formazione da non perdere.
Abbiamo inoltre iniziato a strutturare l’Associazione e a dividerci i compiti (trovate la lista completa su FB). Se avete qualche competenza particolare o se volete aiutare ma non sapete come contattateci a younetit@gmail.com.

I progetti per il futuro
Innanzitutto incontrarci. La prossima riunione a Bologna è prevista mercoledì prossimo (9 Giugno) in Via Malaguti 31 (citofono Coviello). Appuntamento alle 21.00, chi viene alle 20.30 si becca anche la cena.
La prossima riunione a Palermo verrà organizzato dopo il 18 Giugno.

In secondo luogo si è proposto di organizzare una cena per festeggiare la fondazione e distribuire le tessere. Ne parleremo in riunione se qualcuno vuole dedicarsi alla creazione e stampa della tessera batta un colpo!

E soprattutto tanti bandi e progetti, su antimafia e beni confiscati, attività culturali in Palestina, sport, inclusione e volotariato, problematiche sociali e sussidarietà, informazione, ... e tanto altro ancora.d
Se siete interessati a collaborare su uno specifico bando contattateci su younetit@gmail.com.

Chiudo con un ringraziamento a tutti voi che siete capaci di sognare e di provare a cambiare questo nostro mondo. E’ emozionante, divertente, entusiasmante, energizzante, soddisfacente condividere con voi questo progetto. E’ un piacere ed un motivo di orgoglio. Sogniamo in grande! Costruiamo ancora più in grande!

sabato 15 maggio 2010

YouNet: supporting volunteering, no-profit networking

Cosa vogliamo fare…

  • Rivoluzionare il mondo del no-profit (che in Italia ha ampi margini di crescita) con un taglio professionale e strutturato.
  • Valorizzare le potenzialità del mondo del volontariato; abilitare singoli, gruppi informali, associazioni piccole e grandi a realizzare i propri progetti e sogni, a strutturarsi e crescere su un determinato tema o territorio
  • Unire professionalità, competenze specialistiche e aspirazioni con entusiasmo, volontariato e voglia di attivarsi
  • Contribuire alla crescita personale e professionale degli iscritti all’associazione

…e come

  • Facendo rete e supportando singoli, gruppi informali e associazioni
  • Scrivendo e implementando progetti europei e non solo
  • Condividendo esperienze, competenze, conoscenze, opportunità di formazione (anche internazionali)

Noi, YouNet…

  • Chi siamo ?

o Un gruppo di giovani sparsi per l’Italia con competenze eterogenee: molti hanno studiato cooperazione et simili, alcuni lavorano in questo campo altri sono giovani voglio di attivarsi e fare esperienza nel no-profit

  • Come collaboriamo e condividiamo appunti, idee, materiali, …?

o Mailing list

o Blog

o Gruppo Facebook

o Skype (contatta francescotarantino o dario.torregrossa84)

o In seguito creeremo anche account Twitter, Mediafire, Youtube…

  • Opportunità: creare qualcosa insieme divertendoci, crescere umanamente e professionalmente, fare esperienze interessanti e attivarsi, viaggiare (con la mente e con il corpo), realizzare sogni/progetti (propri o altrui), cambiare la società, fare rete, …

… e come si può partecipare?

  • Contattandoci su younetit@gmail.com, facebook o blog e chiedendoci quali progetti e iniziative sono in corso
  • Con 5 minuti al mese o con un impegno costante come referente di un settore/attività
  • Con idee, spunti, materiali e stimoli o in attività concrete e operative
  • All’interno di uno dei gruppi esistenti o creando un nuovo gruppo locale o tematico
  • Accendendo il cervello e aprendo gli occhi proponendo progetti o aiutando a realizzare quelli altrui
  • Parlando di YouNet in giro e proponendo a singoli e associazioni di collaborare e attivarsi (per cambiare il mondo)
  • Richiedendo documenti, guide e quant’altro per documentarsi e crescere sul mondo del volontariato, del no-profit e della progettazione




"Whatever you can do, or dream you can, begin it. Boldness has genius, power, and magic in it. Begin it now.”